Potenza – Bologna
Marzo – Aprile 1996
Sala Giunta, Comune di Matera, Via Aldo Moro

Lo scopo è quello di consentire ai giovani giornalisti, privi di occupazione stabile, di acquisire le conoscenze professionali per collocarsi con autonome capacità imprenditoriali sul mercato del lavoro. Gli allievi sono stati impegnati nella progettazione di prodotti informativi, nell’elaborazione grafica, nello studio di tutte le norme relative alla produzione nel settore.

DOCENTI:
– Angelo Agostini
Giornalista e ricercatore, laureato in Filosofia. Docente di giornalismo all’Università di Lugano. Già direttore dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Bologna, si occupa da tempo di formazione al giornalismo e di consulenza editoriale, svolge attività di ricerca sulle comunicazioni di massa, occupandosi in particolare di sociologia del giornalismo e di politiche dell’informazione.
– Fabio Amodeo
docente dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Bologna, giornalista professionista.
– Francesca Bacci
system manager dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Bologna, ha tenuto corsi sul sistema editoriale HES presso varie testate, tra cui “L’Indipendente”, “La Gazzetta di Parma”, “Dolomite”, “L’Informazione”.
– Gino Belli
Giornalista, dirige e gestisce uffici stampa di alcune importanti imprese od organizzazioni, tra queste la Confcooperative Emilia-Romagna, La Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia. Collabora con riviste ed emittenti radiotelevisive, ha svolto attività di docenza a corsi di formazione per addetti agli uffici stampa.
– Antongiulio Bua
Consulente editoriale, docente dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Bologna, laureato in Sociologia
– Gianfranco Garancini
Avvocato esperto di diritto amministrativo, ricercatore e poi professore associato di Storia del Diritto Italiano e Diritto Comune nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Modena. Dal 1986 è professore di Storia del diritto nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano
– Sergio Gessi
Giornalista, docente dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Bologna, collaboratore del “Resto del Carlino” e de “l’Unità”, laureato in Scienze Politiche all’Università di Bologna
– Lucio Giordani
Grafico, laureato in Ingegneria Elettronica, dirigente di aziende grafiche
– Elia Nardini
Titolare di CORGAE, azienda nata per la Consulenza in Organizzazione Editoriale. In CORGAE si sviluppano tutte le attività legate all’editoria informatica: redazione, composizione, impaginazione
– Marco Pea
Grafico pubblicitario, titolare di Kaleido Studio Milano, che opera nel campo della comunicazione visiva, con progetti di immagine coordinata.
– Palmiro Pedrini
Grafico, docente di esercitazioni pratiche e di laboratorio tipografico presso l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Aldini-Valeriani” di Bologna, ha collaborato come docente e coordinatore all’attivazione di un corso mirato all’editoria elettronica presso diversi centri di formazione professionale
– Angelo Sagarese
Giornalista professionista, Capo ufficio stampa Regione Basilicata
– Giancarlo Tamburino
Dottore commercialista, laureato in Economia e Commercio all’Università di Napoli, ha conseguito il Master Tributario organizzato dall’IPSOA s.r.l., Milano. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista presso l’Università di Bari
– Pietro Trupia
Docente presso l’Università Luiss Roma, l’Università Pontificia Salesiana e l’Università di Siena. Collabora a varie pubblicazioni di economia, filosofia e management
– Luigi Vergari
Dottore commercialista, laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha conseguito il Master Tributario all’IPSOA Scuola Impresa s.r.l. Milano, ha conseguito inoltre, l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista