L’Associazione della Stampa di Basilicata organizza dal 1997, con la collaborazione del suo forMedia® e di istituzioni italiane e straniere, il Forum sulle prospettive dell’informazione locale, luogo di discussione e di dibattito sull’evoluzione dei sistemi informativi locali e della professione giornalistica.
Sette gli appuntamenti realizzati ad oggi:
1) Cento città un solo giornale?
Villaggio globale e informazione locale nelle nuove leggi di sistema
Matera, 21-22 marzo 1997
Dedicato alle regole del “sistema”
2) Connecting Europe with citizens
L’informazione per l’Europa dei Cittadini Conferenza Mediterranea dei Giornalisti
Matera, 4-5 dicembre 1998
Incentrato sull’informazione dell’Europa per i cittadini del Mediterraneo
3) Le sfide del mondo digitale. Il futuro della carta stampata.
La dimensione locale nel mercato globale
Matera, 3-4 dicembre 1999
Dedicato all’analisi dell’impatto di internet e le sfide sulle “reti locali” nell’informazione digitale globale
4) Bit, bit
I nuovi media, l’informazione locale tra nuovi spazi e diverse sfide
Matera, 17-18 novembre 2000
Sulla “convergenza” tra media e telecomunicazioni in ambito locale
5) L’informazione locale nell’identità di una comunità
Matera, 14 dicembre 2001
Incentrato sul rapporto tra comunità e media locali
6) .loc, L’informazione locale nei progetti di e-government
Melfi, 15-16 novembre 2002
Sulle migliori esperienze in Italia di informazione locale nei progetti istituzionali di e-government
7) “100 Giornali”, Le sfide editoriali sul territorio: percorsi di sviluppo e mercati locali della comunicazione
Potenza, 5-6 marzo 2004* (*previsto per il 21 e 22 novembre 2003 fu rinviato a causa delle vicende di Scanzano Jonico)
Sull’evoluzione del mercato dei quotidiani locali nell’ultimo decennio