Matera
27 – 28 novembre 2009
(9.30-13.30; 14-20)
Palazzo Gattini Luxory Hotel
Contributi:
“Le forme della comunicazione dei temi energetici” – Daniela Viglione, AGI
“Il mondo del petrolio“ – Giuseppe Sammarco, eni
“Sulle orme di Carnot: alla ricerca dei migliori rendimenti energetici” – Sergio Carrà, Politecnico di Milano
“Scenari energetici futuri: le fonti energetiche alternative agli idrocarburi” – Giuseppe Gigli, CNR-INFM
“Geologia degli idrocarburi“ – Davide Calcagni, eni
“Il ruolo ed i rapporti con il territorio di una oil company straniera” – Marco Marsili, Shell
modera Cristiano Re, FEEM
Fondazione Eni Enrico Mattei, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Associazione della Stampa di Basilicata e forMedia® hanno promosso e organizzato in partnership un seminario (27 e 28 novembre 2009) di alta formazione sui temi energetici. Al corso hanno partecipato circa 20 giornalisti della Basilicata.
La due giorni di alta formazione ha voluto rappresentare un percorso di eccellenza per accrescere le professionalità del giornalismo negli ambiti dell’energia e dell’ambiente, attraverso un bagaglio di competenze tecniche, con un focus particolare sul rapporto tra attività antropiche sul territorio e impatti ambientali dell’industria energetica, fornendo ai partecipanti una serie di strumenti tecnici, metodologici, informativi e di approfondimento per i temi riguardanti i settori dell’energia e dell’ambiente.


